Pollo Marinato al Dragoncello: Perfetto Caldo o Freddo

In primavera e in estate i pasti devono essere adattabili. Il Pollo Marinato al Dragoncello è un perfetto esempio di flessibilità alimentare. È buono sia caldo che freddo e si sposta facilmente dal tavolo al picnic. Se non hai mai provato il dragoncello, ti aspetta una piacevole sorpresa. Il sapore è unico e meraviglioso. È un po’ come l’anice, ma più sofisticato, elegante e curioso. Completa perfettamente la tenerezza di un petto di pollo. Questa marinata è semplice, ma il sapore è deciso. La tua unica sfida potrebbe essere trovare dragoncello, quindi il mio miglior consiglio è di coltivare il tuo.
Come Colitivare il Dragoncello
In inglese, il sostantivo per Dragoncello è “Tarragon”, ma devo dire che mi piace di più l’italiano. È così evocativo di, beh, draghi e violoncelli. Cresce facilmente in vaso e, come la menta, diffonde le sue radici nel sottosuolo, quindi è una buona idea contenerla. Muore in inverno e poi in primavera riprende a germogliare. Entro un mese puoi tagliare le fronde e usarle fresche per cucinare. È un’erba rustica. Puoi scavare alcuni steli con radici e darli ai tuoi amici. Non ricordo esattamente quando ho comprato la mia pianta, ma direi che attualmente ha circa 8 anni.

Pollo Marinato al Dragoncello per la Salute Naturale
Avere erbe fresche nel tuo giardino o in vaso è il modo migliore per trasformare i tuoi pasti da banali a favolosi. E le erbe generalmente sono ottime fonti di fitonutrienti con proprietà medicinali.
Il dragoncello ha una potente gamma di benefici per la salute naturali. Secondo questo post, il dragoncello è una delle più alte fonti vegetali di antiossidanti. Si ritiene che vari oli essenziali e composti stimolino l’appetito, riducano i sintomi dell’anoressia, abbassino i livelli di zucchero nel sangue e prevengano la formazione di coaguli, riducendo così il rischio di infarto e ictus.
Il dragoncello è ricco di vitamine C, A, B2 (riboflavina), B6 (piridossina), B3 (niacina) e folati.
È anche ricco di minerali calcio, rame, ferro, magnesio e manganese.
Quindi, oltre a usarlo per le marinate, taglia le foglie fresche e aggiungile alla tua insalata verde.

Poiché questa ricetta per il Pollo Marinato al Dragoncello è semplice e una delle mie preferite, la troverai nella mia raccolta di ricette, “Easy & Essential Ricette Paleo per Persone Impegnate”.
Qualcosa di Più
Altre ricette con erbe aromatiche fresche.
Insalata “Cous Cous” Marocchina con Carote, Datteri e Menta – Geniale per un barbecue estivo!
Insalata Estiva di Zucchine con Carote e Menta – Ancora con carote e menta fresca, perché si sposano così bene.
Pesce Bianco in una Salsa Cremosa al Cocco – L’erba principale qui è il timo fresco. Ci piace questo tanto.
Se ti piace questa ricetta per il Pollo Marinato al Dragoncello, diffondi l’amore! Torna, dai un buon voto e condividilo sui tuoi Social. Grazie!
E prima di andare via, non dimenticare di iscriverti alla News e di scaricare il Workbork per il Reset Corpo/Mente di 5 giorni. È gratuito e ricco di ispirazione per la salute e il benessere.
Pollo Marinato al Dragoncello
Ingredienti
- 300 grammi petto di pollo
- 2 cucchiai olio di olivo
- 1 cucchaio succo di limone
- 1/4 cucchiaino sale
- 2 cucchiaini miele
- 1 cucchaio dragoncello fresco tagliate fine
Istruzioni
- Tagliate il petto di pollo a filetti di 1 cm di spessore, poi tagliateli a bocconcini.
- Mettere in una ciotola l'olio d'oliva, il succo di limone, il sale, il miele e il dragoncello e sbattere energicamente con una forchetta fino ad emulsionare. Aggiungere il pollo e mescolare in modo che ogni pezzo sia ben ricoperto. Lasciar riposare per un ora o per tutta la notte.
- Scaldare una padella ampia a fuoco medio. Aggiungere i pezzi di pollo in un unico strato. Cuocete per circa 3 minuti o fino a quando iniziano a colorarsi, poi capovolgete ogni pezzo e cuocete dall'altro lato.
- Servire caldo o freddo insieme a una insalata verde.
No Comments